Margolfe a Fiumalbo

Margolfa all'Alpe di Sara
Margolfa all’Alpe di Sara – Foto A.Romagnoli

Il primo giorno di marzo a Fiumalbo era con­veniente recitare una filastrocca portafortuna o scaccia iella che diceva così:

“Oggi entra Marzo, crepa la terra, sorte la bega de sottoterra, Dio ce salvi dalla bega, dalla strega, dalla femmena mandrega, dal can rabbioso e dall’ommo invidioso (dal prete grasso e dal vilan che va a spasso)”.

margolfa_scritta

 

 

 

 

 

 

In mezzo a queste mostruosità dalle quali bisognava difendersi, la “femmena mandrega” ci rimanda alla Margolfa (o Marcolfa), un’entità femminile ultimo residuo della natura indomita.

La sua testa scolpita sui cantoni e sui muri delle case l’avrebbe sicuramente tenuta alla larga così come tutte le sue altre paure che popolavano le nostre montagne,i boschi, i fossi, í laghi, ma so­prattutto le lunghe nottate buie.

In località “Cà de Gabani” al Versurone è scolpita sul muro l’imma­gine píù arcana e paurosa che esista, la Margolfa dal volto di lupo, con i denti che si prolungano sulle labbra, ma averla riprodotta vicino alla porta è sicuramente la cosa migliore che sia stata fatta, nessun nemico, mostro, strega o untore si sarebbe mai avvicinato.

Questa prassi era usata dagli avi dei Fiumalbini, i “Ligures Friniates” (Liguri Friniati), che sulla porta di casa usavano appendere teste mozzate ai nemici; in questo modo i malintenzionati se ne sarebbero stati alla larga.

La Margolfa più famosa e misteriosa è quella della Danda (n. 23 della mappa), fino a mezzo secolo fa posta sul colmo del fienile dell’aia. E’ composta da due pezzi staccati, la testa è quella di un guerriero ligure con elmo e baffi, il corpo invece è quello del Dagda (da cui il nome della località Danda), antica divinità preromana abitante dei boschi, dalla pancia e dall’appetito smisurato, vestito con una pelle e rappresentato con un grande randello.

Su queste rappresentazioni, che ci rimandano al tempo in cui in questa zona la storia non era ancora stata scritta, c’è sicuramente ancora molto da scoprire.

(Testo di Dario Brugioni)


Foto Monia Biondi
Foto Monia Biondi

 

Santi Davide
Margolfe e piccole sculture in pietra arenaria interamente fatte a mano
339 2911895
[email protected]

 

 

marcolfe1
Mappa delle Margolfe a Fiumalbo, disegnata da Dario Brugioni
DSCN2790
Margolfa inserita in una voltina

 

 

 

 

 

 

 

Margolfa a Monterasino
Margolfa a Monterasino
a Monterasino
a Monterasino

Via Monterasino Basso – n. 9 

 

  Chiesa del seminario – n. 10

Gora – n. 14

 

7 Risposte a “Margolfe a Fiumalbo”

    1. Ho copiato pari pari il depliant, una pagina del quale è qui pubblicata, quella con la mappa.
      Lì c’è scritto così e siccome la paternità del testo non è mia ho lasciato com’era, anche se l’iscrizione riportata mette una B sola

  1. Thanks for your marvelous posting! I really enjoyed reading it, you may be a great author.

    I will make certain to bookmark your blog and may come back
    in the future. I want to encourage you continue your great
    work, have a nice morning!

  2. Grazie del vostro articolo, ho approfittato della bellissima festa di San Bartolomeo per organizzare una “caccia alla margolfa” insieme alle figlie.
    Le margolfe fuori dal paese non sono ben note neppure agli stessi abitanti (ne’ tantomeno ai molto delle seconde case) e non è stato facile trovarle.
    La margolfa di Danda, sicuramente la più affascinante, è gelosamente custodita dal suo proprietario all’interno della casa e non ha piacere di ricevere visite: anzi, devo ringraziarlo per averci permesso, dopo lungo pregare, di visitarla. A guardarla non sembra avere nulla a che fare con il dio celtico Dagda, anzi la testa sormonta un corpo evidentemente femminile.
    La margolfa di Ca’ de Gabani è stata rimontata storta con la ricostruzione dopo il terremoto del 1920. Vale la pena comunque vederla perché sembra la più antica e la più vicina all’origine del nome stesso di Margolfa, composta dalle due parole “marca” (nel senso di confine) e “lupo”, a indicare una testa di lupo che segna un confine.
    Abbiamo conosciuto Davide Santi che ci ha davvero illuminato sul mondo delle margolfe, consiglio di andarlo a trovare nel suo atelier.

    1. Ottimo. Fa piacere vedere che l’argomento interessa e la caccia al tesoro è davvero una bella idea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.